Addetto al Giardinaggio e Ortofrutticoltura

Un corso gratuito con indennità giornaliera per lavorare a contatto con la natura

L’Addetto al Giardinaggio e Ortofrutticoltura è una figura professionale specializzata nella cura del verde, nella coltivazione di ortaggi, piante e fiori e nella manutenzione di aree verdi pubbliche e private. È un mestiere pratico, sostenibile e sempre più richiesto nel settore agricolo, florovivaistico e paesaggistico.

Perché scegliere questo corso?

Perché rappresenta un’opportunità concreta di formazione professionale gratuita, pensata per chi desidera specializzarsi in un settore in forte sviluppo.

Il corso è completamente gratuito e prevede un’indennità giornaliera di 5 euro per ogni giornata di presenza.

Un’occasione reale per imparare un mestiere a stretto contatto con la natura e con sbocchi professionali immediati.

Chi può partecipare?

Possono iscriversi disoccupati e/o inoccupati, in possesso di almeno il diploma di scuola

secondaria di primo grado (licenza media). Non è richiesta esperienza: il corso parte dalle basi.

Cosa fa un addetto al giardinaggio e ortofrutticoltura?

Questa figura si occupa di:

• realizzare e mantenere giardini, aiuole, orti e spazi verdi

• preparare il terreno e curare la semina, potatura e irrigazione

• utilizzare attrezzi e macchinari agricoli in sicurezza

• riconoscere e trattare piante, ortaggi e parassiti

• gestire piccoli impianti di irrigazione e concimazione

Cosa imparerai

Durante il corso acquisirai competenze pratiche e teoriche per:

• coltivare piante orticole, aromatiche e ornamentali

• realizzare e curare spazi verdi urbani e rurali

• utilizzare correttamente macchine e attrezzature agricole

• applicare tecniche di manutenzione e potatura

• rispettare norme di sicurezza e sostenibilità ambientale

Il corso ha una durata complessiva di 600 ore, di cui 240 ore di stage presso aziende agricole, vivai o enti specializzati, per sperimentare direttamente le attività sul campo.

Caratteristiche del corso

• Corso gratuito

• Indennità giornaliera di 5 euro

• Durata: 600 ore, di cui 240 di stage

• Titolo di studio minimo richiesto: licenza media

Qualifica e sbocchi lavorativi

Il corso rilascia una qualifica professionale riconosciuta, che ti permetterà di lavorare in:

• aziende agricole e florovivaistiche

• cooperative di manutenzione del verde

• enti pubblici e privati per la gestione di parchi e giardini

• strutture turistiche con aree verdi

Non lasciarti sfuggire questa occasione

Con questo corso gratuito potrai trasformare la tua passione per la natura in una professione concreta e sostenibile, con competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro.

Iscriviti ora!

Il corso è gratuito, prevede un’indennità giornaliera e rilascia una qualifica professionale riconosciuta.

Compila il form cliccando sul pulsante sottostante: ti contatteremo al più presto.

RICHIEDI INFORMAZIONI