La Direzione Generale ha il compito di attuare la missione di Anaprof:
- Rafforzando ed espandendo l’attività svolta nel suo territorio
- Assicurando una sempre più qualificata e tempestiva capacità di risposta alle esigenze sia dei partecipanti alle attività formative e di orientamento, sia degli altri componenti del sistema clienti
L’obiettivo quindi che la Direzione Generale si propone di raggiungere è quello di dare evidenza documentata che le azioni formative siano tese a soddisfare tute le esigenze esplicite ed implicite del Sistema cliente in un ottica d’innovazione e miglioramento continui.
In tale quadro la Direzione:
- ha implementato il proprio Sistema di gestione per la Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001-2015
- Intende nello specifico attuare una procedura di analisi dei rischi ed opportunità al fine di attivare azioni preventive atte a scongiurare anomalie e sgradite conseguenze operative, economiche, finanziarie.
- Intende mantenere l’accreditamento da parte della Regione Sicilia, rispettando i requisiti: indici inerenti l’efficienza e l’efficacia, la dotazione logistica, la situazione economico e finanziaria, le competenze professionali, le relazioni con il territorio.
- Intende migliorare continuamente il tasso di soddisfazione delle esigenze del sistema clienti, riducendo costantemente le non conformità rilevate nei controlli effettuati prima, durante e dopo l’erogazione dei servizi e mantenendo al minimo i reclami da parte del sistema clienti.
- Intende, attraverso l’analisi del proprio contesto, gestire le Parti Interessate interne ed esterne, andando ad individuare le relative esigenze ed aspettative ed alimentando pertanto corretti e costruttivi rapporti con le stesse Parti Interessate.
In tale ottica la Direzione Generale di Anaprof:
- Ha delegato al Responsabile Sistema Qualità la necessaria autorità per la pianificazione, la gestione e la verifica delle attività inerenti la qualità nella logica del miglioramento continuo
- Ha coinvolto tutto il personale tramite opportuni piani di comunicazione al fine di diffondere la cultura della qualità a tutti i livelli.
Pertanto la Direzione si impegna:
- A rivedere periodicamente la Politica per la Qualità in modo da mantenerla coerentemente con l’evolversi del contesto socioeconomico del territorio, dei requisiti della Regione Sicilia e dei servizi erogati dall’organizzazione
- A definire periodicamente specifici obiettivi inerenti la qualità tramite i piani di miglioramento
- A coinvolgere tutta l’organizzazione per il conseguimento degli obiettivi definiti, assicurando la disponibilità delle necessarie risorse
- A verificare in modo sistematico l’efficacia del Sistema di gestione per la Qualità aziendale, la sua applicazione, il raggiungimento degli obiettivi specificati e a promuovere le azioni preventive e/o correttive qualora gli stessi non siano raggiungibili o raggiunti.

















- Certificazione
Sistema di Gestione Qualità Norma ISO 9001:2015
ANAPROF s.r.l.s. ha scelto di adottare un Sistema di Gestione della Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015, dimostrando il proprio impegno verso l’eccellenza operativa e la soddisfazione del cliente. Questa certificazione attesta la capacità dell’azienda di fornire con continuità prodotti e servizi conformi agli standard di qualità, garantendo processi efficienti e orientati al miglioramento continuo.
L’implementazione del Sistema di Gestione della Qualità permette ad ANAPROF s.r.l.s. di:
✅ Ottimizzare i processi aziendali per una maggiore efficienza e affidabilità;
✅ Migliorare la collaborazione con clienti e fornitori per garantire standard elevati;
✅ Investire nella formazione del personale per accrescere la professionalità aziendale;
✅ Monitorare costantemente la qualità dei servizi per ridurre le non conformità.
Con questa certificazione, ANAPROF s.r.l.s. conferma il proprio impegno verso la qualità, la trasparenza e la continua crescita, rafforzando la propria posizione nel mercato.